Tematica Piante

Heliotropium foertherianum Diane & Hilger, 2003

Heliotropium foertherianum Diane & Hilger, 2003

foto 1255
Forest & Kim Starr
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Lamiales Bromhead (1838)

Famiglia: Boraginaceae Juss., 1789

Genere: Heliotropium L.

Descrizione

È un piccolo albero con fusto ramificato, con corteccia grigio-bruna, che può raggiungere i 6 m di altezza. Le foglie, da obovate a oblanceolate, di colore verde chiaro, carnosette, sono ricoperte da una pubescenza setosa che conferisce loro una lucentezza argentea. I fiori, piccoli, bianchi, con calice e corolla pentalobati, sono riuniti in infiorescenze dense. I frutti sono giallo-verdastri, globosi, delle dimensioni di un pisello, e contengono da 2 a 4 semi.

Diffusione

La specie è frequente nelle aree costiere dell'oceano indiano e del Pacifico. Cresce su suoli poveri sabbiosi in prossimità del mare, da 0 a 15 m di altitudine.

Sinonimi

= Argusia argentea = Tournefortia argentea.


13518 Data: 05/11/2009
Stato: French Southern and Antarctic Lands